Scroll Top

Adeguamento del modello organizzativo e funzionale

Consulenza Organizzativa Progetti

Industria:

Commercio ittico

Durata:

18 mesi

Area:

Consulenza Organizzativa

Intervento:

Costruzione di un’organizzazione adeguata a gestire l’importante e sfidante percorso di crescita della società, attraverso la revisione delle competenze, dei ruoli e delle funzioni aziendali, inserimento di figure chiave mancanti, introduzione di un modello delle competenze e di performance management e la definizione di percorsi di formazione e coaching.

Dettagli progetto

Le caratteristiche principali del progetto di consulenza sono state:

  1. Assessment iniziale con l’obiettivo di comprendere la situazione attuale dell’organizzazione.

   Le attività predisposte sono state:

– Interviste con i principali stakeholder.
– Questionari per valutare le attuali competenze, ruoli e mansioni.
– Analisi delle strutture organizzative esistenti e dei processi di lavoro.

  1. Analisi Diagnostica per identificare le lacune nelle competenze e nei ruoli.

      Le attività predisposte sono state:

– Valutazione delle competenze critiche necessarie per supportare la crescita.
– Analisi dei flussi di lavoro per evidenziare inefficienze o sovrapposizioni di mansioni.
– Studio delle figure professionali mancanti o poco rappresentate rispetto alle necessità strategiche.

  1. Definizione di un set di piani di azione strutturati per la revisione delle competenze e dei ruoli.

Le attività predisposte sono state:

– Ridefinizione dei profili professionali esistenti.
– Identificazione e reclutamento delle figure professionali mancanti.
– Creazione di una matrice delle competenze per chiarire aspettative e requisiti per ciascun ruolo.

  1. Introduzione di un Modello di Misurazione delle Competenze che consenta di monitorare lo sviluppo e il rendimento delle competenze.

Le attività predisposte sono state:

– Sviluppo di KPI (Key Performance Indicators) per valutare le competenze del personale.
– Creazione di un sistema di feedback tra manager e dipendenti per promuovere la crescita personale e professionale.
– Introduzione di strumenti di autovalutazione

  1. Predisposizione di Percorsi di Formazione e Coaching per potenziare le competenze e le performance sia a livello individuale che di team.

Le attività predisposte sono state:

– Sviluppo di programmi di formazione su misura, in base alle esigenze emerse dall’analisi.
– Implementazione di sessioni di coaching individuale per favorire lo sviluppo personale e professionale agli obiettivi dell’organizzazione
– Creazione di workshop di team coaching per migliorare i driver di performance del lavoro di gruppo.

«Dopo tanti anni di appassionata dedizione al settore in cui opero in costante crescita e continuo cambiamento, l’anno scorso mi sono trovato di fronte ad un passaggio particolarmente sfidante che, oltre a riguardare gli aspetti più propriamente di mercato, nel ns. caso richiedeva un forte ripensamento e adeguamento del modello organizzativo e funzionale (da quì il mio rivolgermi a PMC).

Ad un anno dall’inizio della ns. collaborazione, considerando la complessità del contesto nel quale ci siamo mossi senza che questo abbia avuto un impatto nel conseguimento dei risultati di crescita previsti, mi sento in dovere di ringraziare PMC per il livello di competenza dimostrata sia in fase di analisi che di costruzione del progetto organizzativo, per la qualità del supporto e la capacità di inserirsi nella ns. organizzazione in un momento di difficoltà mantenendo un clima ottimale, fatto che mi ha permesso nel contempo di rimanere sufficientemente concentrato nel conseguimento degli obiettivi previsti.»

Ambrogio SAINAGHI – Managing Director MOWI ITALIA srl

Download

statistic chart

Download

PDF brochure

Questions?

Contact Us